Revolution (Selamectina) - Farmaci per cani e gatti

Guarda tutte le immagini

Descrizione generale

Revolution (Selamectina) è un farmaco usato per prevenire il contagio da pulci sul vostro cane o gatto. Nei cani è efficace contro le zecche, acari Sarcoptes, acari dell'orecchio, e dirofilarie. Nei gatti viene spesso usato contro ascaridi, anchilostomi, acari dell'orecchio, e dirofilarie.

Nome Farmaco: Selamectina

Nome comune: Revolution®
Tipo di farmaco: antiparassitario
Usato per: Trattamento delle pulci, zecche, acari, dirofilarie
Specie: Cani, Gatti
Somministrazione: farmaco per uso topico


Come funziona

La Selamectina entra nel flusso sanguigno del cane o gatto attraverso la pelle. Attraverso il sangue riesce a debellare i parassiti interni, come la filaria, paralizzando il loro sistema nervoso centrale. La Selamectina si distribuisce anche nella pelle per il trattamento di parassiti esterni, come zecche, pulci, e acari. Le pulci muoiono in genere entro 36 ore dalla somministrazione.

Selamectina non è efficace contro la forma adulta della filaria, quindi è importante che il veterinario faccia un esame completo prima di somministrare Revolution®. Selamectina deve essere somministrata ogni 30 giorni, preferibilmente nello stesso giorno di ogni mese.

Non somministrate questo farmaco per bocca o su pelle con lesioni.
Non bagnare l'animale domestico prima delle due ore dalla somministrazione.

Effetti collaterali e Reazioni

La Selamectina può provocare i seguenti effetti collaterali:
- Reazione allergica (respiro affannoso, orticaria, ecc)
- Perdita di appetito
- Ipersalivazione (eccessiva bava)
- Vomito
- Diarrea
- Tremori muscolari
- Febbre
- Respirazione rapida

Non utilizzare Selamectina in concomitanza con altri antiparassitari. La Selamectina è sicura da usare in animali in gravidanza o in allattamento. Revolution® è sicuro per l'uso nei cani di età superiore alle 6 settimane e nei gatti oltre le 8 settimane.

La somministrazione di Selamectina può causare i peli grassi, rigidi, scoloriti. Potrebbe verificarsi anche irritazione e perdita di peli, ma è una condizione che regredisce.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Rogna nel Gatto (scabbia felina)
Sintomi dei vermi nel Gatto
Vermi nel Gatto: i sintomi
Infezioni all'orecchio del Cane: cause e cure
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane