Vaccino Bordetella per il cane

Guarda tutte le immagini

Il vaccino per la bordetella viene somministrato ai cani per prevenire alcune infezioni respiratorie, compresa la tosse dei canili, o tosse kennel. Il vaccino non è obbligatorio, ma può prevenire una serie di sintomi e problemi nei cani.


Può essere somministrato insieme ad altri vaccini, e richiede diverse dosi per immunizzare il sistema immunitario del cane. il veterinario può sconsigliare questo vaccino se il cane è immunocompromesso, malato o in stato di gravidanza.

Ad oggi ci sono alcune controversie riguardo i benefici di questo vaccino, e alcune persone sostengono che i vaccini possono avere effetti collaterali negativi.

Infezioni respiratorie e tosse Kennel

Molte infezioni respiratorie sono causate da batteri, e la tosse canina bronchiseptica o Bordetella è l'infezione batterica più comune tra i cani.

Si manifesta con tosse secca, e può durare anche 4 settimane. La malattia può essere trattata con antibiotici e raramente risulta fatale. Tuttavia, dato che i sintomi durano per diverse settimane e a volte possono essere piuttosto gravi, molti veterinari consigliano di somministrare un vaccino per prevenire del tutto l'infezione.

I cani sono esposti costantemente alle infezioni da Bordetella bronchiseptica, specialmente nei canili o in zone dove convivono diversi cani. L'infezione è molto contagiosa e può essere contratta attraverso l'aria, il contatto diretto o tramite la saliva di un cane infetto.

Vaccino per cani contro la Bordetella

Il vaccino contro la Bordetella è raccomandato per quegli animali che trascorrono molto tempo in compagnia di altri cani nei rifugi, canili, o durante i corsi di formazione.

Un cane infetto può diffondere facilmente l'infezione, e per questo motivo molte associazioni che si occupano di formazione canina chiedono se il cane è stato vaccinato contro la malattia e non accetteranno animali a rischio.

In genere, il vaccino contro la Bordetella viene somministrato insieme ad altri vaccini di base e potrebbero essere necessari circa 7 giorni prima che sia efficace, quindi assicuratevi di pianificare bene i tempi se avete intenzione di far partecipare il vostro cane a spettacoli o di portarlo in qualche dog sitting.

Come viene amministrato il vaccino

Il vaccino può essere somministrato sotto forma di gocce iniettate nel naso. Un'altra opzione è la somministrazione attraverso iniezione.

La vaccinazione in genere risulta efficace per circa 1 anno, dopodiché il cane dovrà essere nuovamente vaccinato.

Effetti collaterali della vaccinazione

Le vaccinazioni sono di solito una procedura medica molto sicura, e i benefici devono essere soppesati rispetto a qualsiasi rischio. Tuttavia, il vaccino contro la Bordetella può avere una serie di effetti collaterali quali:

  • Starnuti, subito dopo la somministrazione delle gocce nasali
  • Scarichi nasali
  • Gonfiore del sito di iniezione
  • Nausea
  • Diarrea

Solo in rari casi il cane può mostrare i sintomi della tosse Kennel, in quanto il vaccino contiene piccole dosi di batteri del virus.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Vaccini anticancro cane: cosa sono e come agiscono
Vaccini e autismo nel Cane
Vaccini per cani obbligatori
Vaccini per Cani: quali sono e quando farli
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane