Vietata la vendita di cuccioli sotto i 6 mesi?

Guarda tutte le immagini

La Gran Bretagna proibisce la vendita di cuccioli e gattini con età minore di 6 mesi nei negozi di animali grazie alla legge Lucy. Questa misura mira a combattere lo sfruttamento e l'allevamento incontrollato, nonché l'importazione di cuccioli allevati in altri paesi senza alcun rispetto per la salute degli stesso animali nelle cosiddette "fabbriche di cuccioli".

La misura, annunciata dal DEFRA (Dipartimento dell'Ambiente Inglese), sarà attuata a partire dal 2019 e ha il sostegno del 95% della popolazione. La cosiddetta "legge di Lucy" vuole fermare i trafficanti e i centri di riproduzione disumani in cui i cani vengono trattati in modo orribile. La decisione è maturata anche grazie ad un caso che è diventato virale nel 2013, quando Lucy, una

cane di razza Cavalier King Charles Spaniel è stato salvato da una di queste aziende senza scrupoli.

Lucy è stata trovata malnutrita, con diverse malformazioni alla spina dorsale in quanto era stata rinchiusa in una gabbia minuscola, con problemi agli occhi cronici ed attacchi epilettici. Non riceveva alcun tipo di cure di assistenza medico-veterinaria, e veniva sfruttata più volte l'anno per dare alla luce cuccioli da vendere nel mercato nero.

Guarda tutte le immagini


Grazie a questa legge, che si spera venga valutata anche in Italia, renderà la vita difficile a chi vuole arricchirsi senza scrupoli vendendo cuccioli provenienti da questi lager per animali. Chi vorrà adottare un gattino o un cucciolo di cane con età inferiore a 6 mesi ha due opzioni, o adottarlo da un rifugio, o, se si vuole un cucciolo di razza, dovrà essere acquistato direttamente da un allevatore responsabile registrato.

I soccorritori e gli adottanti di Lucy, tra cui Lisa Garner, sono stati i grandi promotori della legge che porta il suo nome e si ritengono davvero soddisfatti. Per loro il divieto di vendere allevatori di cuccioli da parte di terzi, è un grande passo verso la vittoria nella lotta contro le fabbriche di cuccioli.

Lucy, il cane sfruttato e in seguito salvato è morto nel 2016. Ma il suo caso è servito a qualcosa; la vita di molti cani, cuccioli e gattini ora saranno migliori nel Regno Unito e le mafie di animali avranno più difficoltà a continuare i loro loschi affari.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

10 Razze canine più piccole e toy
10 razze di Gatti più affettuosi
12 Razze di Cani più affettuosi
Razze di cani per bambini autistici
Adotta un cucciolo: come, quando e perchè
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani