Quanti cuccioli può avere un cane?
Guarda tutte le immagini Guarda tutte le immagini
Ogni cane è diverso, ma la maggior parte dei cani femmina vanno in calore ogni 6/9 mesi all'anno, e alcuni addirittura ogni 12 o 14 mesi. Un altro falso mito popolare è che i cani possono partorire da 15 a 20 cuccioli.
Si potrebbero stimare un certo numero di cuccioli in anticipo prendendo in considerazione alcuni fattori, tra cui la dimensione del cane, l'età e se il cane ha già avuto una cucciolata. Se vi state chiedendo quanti cuccioli può avere un cane continuate a leggere questo articolo.
Dimensione del cane
Quando si tratta di cucciolate una grande differenza la fa la razza. In genere, i cani più grandi partoriscono più cuccioli, mentre cani più piccoli hanno cucciolate meno numerose. Quindi, più piccola è la razza del cane meno cuccioli nasceranno.
Ciò è dovuto in gran parte per problemi di spazio nell'utero. I cani più grandi hanno semplicemente un utero più grande, e possono ospitare cucciolate più numerose.
Inoltre, i cuccioli quando nascono hanno un peso che varia da 50-60 grammi a 400-500 grammi, indipendentemente dalla razza. Sarebbe quindi difficile per un cane di piccola razza portare in grembo cuccioli che pesano 500 grammi quando molti di essi non arrivano a pesare nemmeno 5 Kg.
I Labrador, per esempio, hanno una media di 7,6 cuccioli a parto, mentre i Chihuahua ne possono partorire fino a quattro. Il numero medio di cuccioli per uno Cocker Spaniel è di cinque, mentre i Pastori Tedeschi ne danno alla luce circa sei.
In uno studio sono emersi alcuni dati circa il numero approssimativo di cuccioli nati per singola razza:
Frequenza e metodi di accoppiamento
Se un cane viene fatto accoppiare una sola volta durante il suo ciclo di calore probabilmente darà alla luce meno cuccioli rispetto a quei cani che si accoppiano più volte nello stesso periodo.Inoltre, le cucciolate più grandi si verificano se il cane viene fatto accoppiare all'ora esatta dell'ovulazione.
I cani fatti accoppiare in modo naturale tendono ad avere meno cuccioli rispetto a quelli allevati con l'inseminazione artificiale, specialmente se viene utilizzato del seme congelato, piuttosto che fresco.
Guarda tutte le immagini
Anche la cura e la preparazione che il cane femmina riceve prima dell'accoppiamento e durante la gravidanza svolgono un ruolo importante nella cucciolata finale.
Età delle madri
L'età della madre e il numero di gravidanze che ha avuto può influenzare in maniera decisa il numero della cucciolata, non importa quale sia la razza.Le femmine più anziane e quelle più giovani, specialmente se si tratta della prima gravidanza, danno alla luce pochi cuccioli. Per i cani fatti accoppiare regolarmente, il numero dei cuccioli tendono ad aumentare di circa 1/4 , mentre una volta che un cane supera i 5 anni, le cucciolate tendono a diminuire di numero.
Condizione di salute del cane
Cani in cattive condizioni fisiche partoriscono pochi cuccioli. Lo stesso vale per i cani obesi.Anche l'alimentazione ha la sua importanza; i cani alimentati con cibo di alta qualità durante la gravidanza tendono ad avere una cucciolata di maggiori dimensioni. Quindi avrà ragione il veterinario quando vi consiglierà di evitare certi alimenti e di inserirne altri nel periodo di gravidanza del vostro cane. Troppe proteine extra possono ridurre il numero di cuccioli.
Aiuto veterinario
A quattro settimane circa di gravidanza, il veterinario può stimare il numero di cuccioli attraverso la palpazione dell'addome del cane.Man mano che l'utero cresce, diventa più difficile sentire ogni singolo feto, e l'ecografia non è particolarmente accurata per determinare esattamente il numero di cuccioli. In genere il veterinario effettua una radiografia dell'utero dopo il 45 giorno per sapere con precisione il numero di cuccioli presenti.