Clorazepato (Tranxene®) per cani e gatti

Guarda tutte le immagini

Il clorazepato, comunemente noto come Tranxene®, è un farmaco usato per ridurre l'ansia nei cani e nei gatti. E' molto usato per trattare la fobia dei temporali, l'ansia da separazione e altre paure situazionali.


I disturbi comportamentali nei cani e nei gatti sono uno dei motivi più comuni delle visite veterinarie, e purtroppo sono anche motivo di eutanasia dell'animale.

Il clorazepato appartiene a un gruppo di farmaci conosciuti come benzodiazepine, quindi nella stessa famiglia del Diazepam (Valium®), Midazolam e Alprazolam.

Il clorazepato è un farmaco da prescrizione e può essere somministrato solo sotto la supervisione di un un veterinario.

Uso di clorazepato nel cane e nel gatto

Il clorazepato è usato per ridurre l'ansia nei cani e nei gatti. Gli usi specifici includono il trattamento di fobie da temporali o di altre fobie, ansia da separazione e altre paure situazionali (viaggi automobilistici, visite veterinarie, etc..).

Come gli altri farmaci a base di benzodiazepine, il clorazepato può essere usato come rilassante muscolare, anticonvulsivante o come stimolante dell'appetito.

Può anche essere utile per il trattamento della sindrome dell'intestino irritabile.

Nei gatti, il clorazepato è spesso raccomandato per il trattamento della sindrome da iperestesia felina.

Precauzioni ed effetti collaterali

Il clorazepato può causare effetti collaterali.

Il farmaco non deve essere usato in animali con ipersensibilità nota o allergie al farmaco, e dovrebbe essere evitato in cani e gatti affetti da glaucoma, con malattie epatiche o renali.

Bisogna evitare anche nei cani e gatti in gravidanza perchè potrebbe causare danni al feto.

Nel trattamento a lungo termine, il clorazepato può portare alla dipendenza fisica e quindi a cambiamenti comportamentali indesiderati se il farmaco viene interrotto bruscamente. Per questo motivo la dose deve essere ridotta gradualmente alla conclusione del trattamento.

Il clorazepato può interagire con altri farmaci, tra cui: cimetidina, digossina, fluoxetina, ketoconazolo, metoprololo, fenitoina, propranololo e acido valproico.

Dosaggio di clorazepato per cani e gatti

Il farmaco è disponibile in compresse da 3,75 mg, 7,5 mg e 15 mg.

Il farmaco non deve mai essere somministrato senza prima di consultare il proprio veterinario.

Dosaggio cani: il dosaggio tipico di clorazepato per i cani è di 1-2 mg / kg per via orale ogni 8-12 ore.

Dosaggio gatti: nei gatti la dose è di 0,2-0,4 mg / kg ogni 12-24 ore nei casi meno gravi, e 0,5 a 2,0 mg / kg ogni 12-24 ore per le condizioni più gravi.

Guarda il Video: Come dare una pillola al Cane?


La durata della somministrazione dipende dalla condizione da trattare, dalla risposta al farmaco e dallo sviluppo di eventuali effetti collaterali.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane
Posizioni e abitudini del Cane mentre dorme
Dieta BARF per Cani: i pro e i contro
Come addestrare un Cane
Giochi in vinile per Cani: sono tossici?