Farmaci per epilessia nei Cani

Guarda tutte le immagini

Quali sono i farmaci per curare l'epilessia nei cani e gatti? Se il vostro cane soffre di convulsioni, potrebbe soffrire di epilessia o di una malattia che provoca crisi convulsive. Come prima cosa, portate l'animale da un veterinario, il quale è l'unico che determinare, escludendo altre cause comuni di convulsioni, se il vostro cane abbia o meno l'epilessia.


In questo articolo parleremo di alcuni farmaci anti-epilettici che possono essere prescritti per ridurre le convulsioni nei cani e nei gatti.

Un accenno sull'epilessia canina

Anche se le convulsioni sono eventi che potrebbero farvi entrare nel panico, è bene sapere che questi attacchi non causano alcun dolore al vostro animale.

Il cane è più in pericolo se inizia ad avere convulsioni incontrollate in una zona pericolosa, per esempio mentre attraversa la strada, o se è sdraiato vicino a utensili pericolosi.

Solo il 4 percento dei cani sviluppa una vera epilessia, con un tasso più alto nei cani rispetto ai gatti.

L'epilessia canina e felina è una malattia simile all'epilessia umana, il più delle volte a carattere ereditario. Ci sono alcune razze maggior predisposte tra cui il Collie, il Golden retriever, Barboncini, Husky siberiani, Cocker spaniel, Setter irlandesi, Schnauzer, Fox terrier, Labrador retriever e il San Bernardo.

Fenobarbital

Il fenobarbital è un farmaco barbiturico che agisce come un anti-depressivo diminuendo l'attività nelle cellule cerebrali (neuroni). La diminuzione dell'attività del sistema nervoso centrale riesce a ridurre la frequenza delle crisi.

È relativamente economico, facile da usare e si è dimostrato efficace nel trattamento nel 60-80% dei casi di epilessia in cani e gatti.

Leggi anche: Fenobarbital - Farmaco per Cani e Gatti

Diazepam (Valium)

Il Diazepam (Valium) viene utilizzato per diversi scopi. In genere, viene somministrato come stimolante dell'appetito e antidepressivo, ma anche come farmaco per controllare l'attività convulsiva continua e lo stato epilettico.

Leggi anche: Diazepam (Valium) - Farmaci per cani e gatti

Bromuro di potassio (KBr)

Il bromuro di potassio (KBr) è uno degli anticonvulsivi tradizionali usati per trattare l'epilessia canina e felina.

Può essere usato insieme al fenobarbital, o se un gatto o un cane non riesce tollera il fenobarbital, o come singolo trattamento per controllare le crisi. Un grande vantaggio del bromuro di potassio è che non sembra avere grossi effetti collaterali sul fegato. Per cani o gatti che soffrono di complicanze epatiche, il bromuro di potassio è una buona alternativa per curare l'epilessia.

Felbamato

Nel 1993, il felbamato è stato approvato dalla FDA americana per il trattamento dell'epilessia negli esseri umani. Contemporaneamente, veniva prescritto dai veterinari come farmaco per il trattamento delle crisi convulsivo-epilettiche nei cani e gatti.

Il felbamato può essere usato insieme a fenobarbital o al bromuro di potassio senza causare sedazione aggiuntiva.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Attacco epilettico nel cane: cause, sintomi e trattamento
Epilessia Cane: cause, sintomi e trattamento
Il Cane epilettico
Convulsioni ed Epilessia nel Gatto
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane