Il cane può mangiare la pasta?
Guarda tutte le immagini Posso dare la pasta al cane? La pasta fa bene o male ai cani? La pasta è forse l'alimento più comune nelle nostre tavole, e forse anche quello con più scarto. Ma la pasta, è sicura per il cane? I cani possono mangiare spaghetti e maccheroni? Guarda tutte le immagini
La maggior parte delle persone tende a dare ai nostri cani cibo senza sapere se può essere dannoso per loro. Il nostro sistema digestivo è molto diverso da quello del cane, ed è un grosso errore dare agli animali cibo umano senza prima documentarsi.
La pasta sembra un alimento abbastanza sicuro, dato che è fatta esclusivamente di farina, acqua e a volte uova. Non contiene molti valori nutrizionali, ma ci sono studi che mostrano come la pasta di grano e le tagliatelle a grano lungo possono apportare vitamine, sostanze nutritive e fibra.
Dato il basso contenuto di sostanze nutritive e elevato contenuto di carboidrati, la pasta non è un alimento dannoso per il cane, ma solo se offerta piccole porzioni e saltuariamente. Quindi, non fatela diventare un'abitudine, ma per il vostro cane preferite un'alimentazione più equilibrata e sana.
Benefici della pasta per i cani
Controindicazioni della pasta nei cani
Dare al cane troppa pasta non consigliabile per i seguenti motivi:
Gli studi hanno dimostrato che i cani possono essere in grado di elaborare alcuni carboidrati, ma solo in piccole quantità
Carboidrati della pasta: attenti ai cani in sovrappeso
È meglio non dare molta pasta al vostro cane, specialmente se sono già in sovrappeso. Questo alimento contiene troppi carboidrati per gli animali, e così come il consumo di pasta può contribuire all'obesità nelle persone, può rendere grasso il vostro "amico peloso".Una dieta sana per il vostro "Fido" non dovrebbe mai contenere grandi quantità di amido ma deve essere basata in buona parte su proteine di alta qualità.
L'eccesso di zuccheri provenienti dai carboidrati si trasformerà in grasso, causando un aumento di peso del cane, senza apportare alcun beneficio dal punto di vista nutrizionale.
I cani hanno bisogno di cibi ricchi di calcio e proteine., quindi non c'è alcun motivo per cui il cane mangi la pasta, soprattutto se ha bisogno di perdere peso.
Se però, di tanto in tanto, volete far gustare un pò di pasta al cane, scegliete solo quella di grano. Questo tipo di pasta non contiene tanto zucchero, ma dovreste mescolarla con della carne per apportare dei benefici.
Spaghetti e polpette
Esistono vari tipi di pasta, ma sono tutti abbastanza simili. Maccheroni, Rigatoni, Lasagne, Vermicelli, Penne e Spaghetti sono quelli più popolari, ma purtroppo, nessuno di questi ha dei vantaggi per i nostri animali.Come abbiamo detto, se volete far assaggiare al vostro cane un pò di pasta, datela in piccole porzioni e mescolata con della carne o polpette. Questo sarebbe già un pasto più equilibrato e fornisce anche le proteine necessarie provenienti dalla carne.
Per quanto riguarda la salsa, leggete Il Cane può mangiare la salsa?
Guarda tutte le immagini
Attenzione al Glutine
Il glutine contenuto nella pasta, può causare effetti negativi sul sistema digestivo del tuo cane . La pasta, e gli alimenti simili, sono ricchi di glutine e a volte, in cani con problemi digestivi, possono provocare diarrea e problemi di stomaco.La pasta rimasta nelle tavole è sicuramente modo economico e conveniente per alimentare il cane, ma è una scelta da evitare.