Il mio Cane ha problemi a urinare (disuria)
Guarda tutte le immagini Il vostro cane stenta a urinare? La disuria nel cane è definita come una minzione difficile e dolorosa. È caratterizzata da piccoli getti di urina, frequenti tentativi di fare pipì e disagio quando il cane tenta di urinare.
Il disagio può essere accompagnato da gemiti durante la minzione e da un eccessivo leccarsi nella zona urogenitale.
Cause di disuria nel cane
Le cause più comuni per cui un cane ha problemi mentre fa pipì possono essere:
Diagnosi di disuria nel cane
I test diagnostici necessari per determinare la causa della disuria nel cane includono:- Analisi alle urine per identificare cristalli, cellule anomale e cause di infiammazione
- La coltura dell'urina e la sensibilità batterica per identificare la presenza di un'infezione
- Esami radiografici ed ecografici addominali per valutare la presenza di calcoli, cisti o pietre vescicali
- Un esame rettale per valutare la dimensione e lo spessore dell'uretra pelvica e dello stato della prostata nei cani maschi
- Esami del sangue per valutare alterazioni causate da infezioni o da problemi renali
Trattamento della disuria nei cani
Il trattamento dipenderà dalla causa sottostante del problema.- La disuria causata dalla presenza di un calcolo nell'uretra può richiedere una tecnica chirurgica non invasiva per rimuoverlo. Viene eseguita attraverso un catetere.
- Uso di antibiotici per trattare l'infezione batterica, per due settimane in caso di infezione primaria, e fino a tre mesi in caso di infezioni ricorrenti.
- Se il cane è affetto da uretriti granulomatose, l'uso di steroidi è consigliabile per ridurre l'infiammazione, insieme ad n agente antispasmotico muscolare, come il prazosin.
- Alcuni tumori della vescica o dell'uretra richiedono un intervento chirurgico insieme ad alcuni farmaci chemioterapici e farmaci antinfiammatori non steroidei.