Funghi nel Gatto: cause, sintomi e cure
Guarda tutte le immagini In questo articolo parleremo in modo specifico dei funghi nei gatti. Quali sono le malattie causate dai funghi nei gatti, i loro sintomi, i trattamenti per combatterli e come prevenirli. Guarda tutte le immagini Guarda tutte le immagini
È normale prendersi cura del proprio gatto ed evitare che possa contrarre malattie e virus presenti in altri gatti malati o nell'ambiente. A volte, purtroppo, queste buone intenzioni risultano vane dal momento che esistono tanti tipi di virus, batteri e funghi che possono attaccare il sistema immunitario del gatto, causando malattie spesso mortali.
Cosa sono i funghi
I funghi sono organismi eucarioti (nucleo con una membrana cellulare) che sono presenti nell'ambiente e si nutrono di componenti organici morti, cioè in uno stato di decomposizione.
In realtà è questa la loro funzione nell'ambiente, aiutare a decomporre la materia morta insieme a batteri e altri organismi.
Malattie causate da funghi nei gatti
I funghi, oltre a nutrirsi di materia organica morta, tendono anche a stabilirsi e a nutrirsi di tessuti di organismi viventi, sottraendo sostanze nutritive e amminoacidi dalle cellule del corpo. Questa situazione può causare diverse reazioni nel corpo, che iniziano con un'infezione topica fino ad
influenzare il funzionamento interno di alcuni organi vitali.
È per questo motivo che ci sono funghi nei gatti che possono entrare nel loro corpo attraverso ferite e ulcere aperte sulla pelle o attraverso il tratto respiratorio, causando malattie tra cui:
Questo fungo produce spore molto contagiose che possono sopravvivere nell'ambiente per tanto tempo. Per questo motivo si raccomanda non solo di applicare un trattamento sulla pelle del gatto, ma anche di disinfettare l'intera casa usando detergenti adatti.
I sintomi
Trattamento
Se l'infezione si sviluppa e non viene trattata precocemente, può raggiungere il cervello, interessando gravemente gli occhi (cecità) e causando meningite.
I sintomi
Trattamento
La malattia deve essere diagnosticata tempestivamente e iniziato subito il trattamento, anche se a volte può essere confusa con una malattia polmonare felina. Può essere curata, ma nella maggior parte dei casi i gatti colpiti possono morire.
I sintomi
Trattamento
I sintomi
Trattamento
Come prevenire i funghi nei gatti?
Esistono trattamenti e farmaci efficaci per combattere i funghi nei gatti. Tuttavia, la prevenzione è sempre il miglior trattamento, ed è proprio per questo che vi daremo alcuni consigli per prendervi cura della salute del vostro gatto, prevenendo la diffusione di funghi.- Igiene ottimale: pulire sia il gatto che l'ambiente in cui vive è fondamentale. Una casa pulita e senza infezioni è un posto sicuro per il vostro gatto e per tutta la famiglia in generale.
- Alimentazione di qualità: l'alimentazione completa di tutti i nutrienti necessari è importante per mantenere alte le difese del gatto. Per un sistema immunitario forte è più facile combattere qualsiasi infezione causata da funghi.
- Altri animali: se c'è un altro animale domestico o un essere umano infetto da funghi in casa, è importante isolare il gatto e disinfettare la casa in modo che le malattie non si trasmettano ad altri membri della famiglia, incluso il gatto.
- Buttare coperte, cuscini e lenzuola che possono contenere spore del fungo ed sono difficili da pulire.
- Utilizzare guanti e maschere facciali. Inoltre, è importante fare il bagno per disinfettare voi stessi da ogni possibile contagio.
Seguendo questi consigli potrete curare il vostro gatto ed evitare che contragga non solo malattie causate da funghi ma anche qualsiasi altro tipo di malattia contagiosa.