Sintomi e trattamento dell'anemia nel Cane
Guarda tutte le immagini In questo articolo parleremo dell’anemia nei cani, inclusi i sintomi, la diagnosi e il trattamento di questa condizione medica canina. Guarda tutte le immagini
L'anemia nel cane è causata da una carenza di globuli rossi o eritrociti, che sono cellule del sangue che hanno la funzione di trasportare ossigeno attraverso il sistema circolatorio e di distribuirlo in tutto il corpo.
Una significativa diminuzione dei globuli rossi, cioè l'anemia, può verificarsi per diversi motivi:
In caso di abbassamento dei globuli rossi, il corpo va in carenza di ossigeno provocando i classici sintomi dell’anemia canina.
Sintomi dell’anemia nei cani
Quali sono i sintomi dell’anemia canina? Come faccio a sapere se il mio cane ha l'anemia?
Una volta che i tessuti e gli organi del corpo ricevono meno ossigeno, iniziano a mostrare segni di malfunzionamento. Pertanto, i sintomi più comuni dell’anemia nei cani sono:
Se notate uno qualsiasi di questi sintomi bisogna subito portare il cane dal veterinario per un controllo.
Una volta arrivati in clinica, il cane verrà sottoposto ad alcuni esami, tra cui un prelievo di sangue, con cui si può determinare con certezza se il vostro cane soffre di anemia.
In un'analisi di sangue di un cane sano, la concentrazione di globuli rossi è compresa tra il 40 e il 60%, ma in un cane con anemia scende al di sotto del 38%.
Trattamento dell’anemia nel cane
L'anemia nei cani può essere curata? Sì, ma solo dopo che il vostro veterinario ha confermato la diagnosi e la causa del problema, che, come detto, non è sempre la stessa.- anemia post ictus o incidente in cui è stato perso molto sangue
- anemia causata da zecche e pulci (l'anemia nei cuccioli, soprattutto se sono molto piccoli e pesano poco, è in genere causata da infestazioni di pulci e zecche)
- anemia causata da una cattiva alimentazione
- anemia per emorragia interna (in genere nell'intestino)
- anemia ereditaria
- malattie infettive
- infestazione di parassiti intestinali
- durante la gravidanza e l’allattamento
Se l' anemia è causata dalle punture di pulci o zecche, ovviamente, la prima cosa da fare è eliminarle con un trattamento antiparassitario.
Nei casi più gravi, l'anemia può essere causata da malattie gravi, come il cancro o tumore . In tal caso, il veterinario inizierà un trattamento volto a curare il tumore, e a mitigarne gli effetti.
Guarda tutte le immagini
Oltre ai farmaci e alla raccomandazioni del veterinario, ci sono alcune cose che possiamo fare a casa per aiutare il cane a migliorare il suo stato di salute. La nutrizione è molto importante perché alcuni nutrienti sono particolarmente utili per la formazione dei globuli rossi.
Si tratta semplicemente di una dieta specifica per apportare ferro e vitamine necessari per consentire al cane di recuperare più facilmente.
Alimenti consigliati per i cani anemici
Prima di apportare qualsiasi modifica alla dieta del vostro cane bisogna sempre consultare il veterinario e seguire i suoi consigli.Nel complesso, il cibo per cani fatto in casa è molto vantaggioso per il trattamento dell’anemia, ma quali alimenti usare?
- Carne di Manzo e di cavallo: la carne è ricca di proteine e vitamine B che aiutano il corpo a produrre la giusta quantità di globuli rossi.
- Uova: ricche di proteine di alta qualità e di vitamina B12
- Yogurt: i prodotti lattiero-caseari, come lo yogurt, contengono vitamina B12, proteine e fermenti lattici che aiutano a mantenere la flora intestinale del cane sana
- Vitamina C: queste particolare vitamina fa sì che il corpo riesca ad assimilare il ferro ingerito attraverso gli alimenti.
In aggiunta a questi alimenti naturali, è possibile consultare il proprio veterinario per inserire un integratore alimentare con ferro e vitamina B12.