Muco feci del Cane: cause e trattamento
Guarda tutte le immagini La presenza di muco nelle feci del cane non deve essere un motivo di preoccupazione, anche se bisogna sempre escludere una malattia di base. Guarda tutte le immagini
A volte è normale vedere del muco nelle feci del cane, ma la situazione deve essere monitorata se persiste per più giorni. Il muco viscoso bianco o trasparente è in genere una sostanza presente nell'intestino che aiuta a mantenere il colon umido e ben lubrificato.
Per vari motivi, questo muco potrebbe mescolarsi nelle feci del vostro cane.
Come abbiamo detto, non bisogna entrare nel panico, ma se si osservano quantità eccessive di muco o se la condizione si protrae per più di una settimana, vuol dire che qualcosa non va.
Cosa indica il muco nelle feci del Cane?
Quando il cane soffre di problemi intestinali, le sue feci potrebbero contenere sangue o muco, e possono indicare un problema di irritazione dello stomaco.
Se il muco non scompare in un paio di giorni, si consiglia di contattare il veterinario per controllare la salute del cane.
Nel frattempo, per alleviare i disturbi digestivi, potete dare al vostro cane una dieta equilibrata che comprenda riso cotto con pollo o carne.
Cause di muco nelle feci del Cane
Come abbiamo detto, a volte è normale vedere un po' di "muco viscido e gelatinoso nelle feci del cane". Le ghiandole nell'intestino aiutano a produrre questa sostanza in modo naturale, il colon rimane lubrificato e umido e aiuta il movimento intestinale.
Se avete l'abitudine di raccogliere feci del vostro cane è probabile noterete subito se c'è qualcosa di insolito. Si identifica come una sostanza gelatinosa mescolata alle feci e, a volte, come muco bianco.
Ci sono molte cause che possono avere come sintomi la presenza di muco nelle feci del cane, alcune delle quali possono influenzare la salute del vostro animale.
Le cause più frequenti sono:
Anche alcuni farmaci possono causare feci molli e diarrea e possono anche essere abbastanza gravi da presentare muco nelle feci. Gli antibiotici, i vermifughi, i farmaci sulfamidici, il Rimadyl e l'aspirina possono causare problemi digestivi. Se il vostro cane assume questi farmaci e ha problemi intestinali, consultate il veterinario.
Sintomi
Il primo segno è l'aspetto del muco. Se è trasparente, grigio o bianco, probabilmente non è niente di grave.Tuttavia, se si osservano uno o più dei seguenti sintomi, è meglio consultare il veterinario:
- Muco di colore giallo
- Feci maleodoranti
- Diarrea
- Cambiamento delle abitudini intestinali
- Perdita di appetito
- Sangue nelle feci
MUCO GIALLO
Il muco giallo nelle feci del cane può essere segno di infezione intestinale o di infezione parassitaria, che può essere fatale e richiede l'immediata assistenza veterinaria.
Anche le allergie alimentari o la sindrome dell'intestino irritabile, possono causare questo tipo di muco.
Nel caso di cuccioli, il muco giallo è un grave segno di infezione.
Il cucciolo ha bisogno di cure mediche immediate perchè il suo sistema immunitario non è ancora pronto per combattere le infezioni.
Guarda tutte le immagini
MUCO E SANGUE
Il muco accompagnato da sangue è un sintomo di varie malattie, e può essere causato dalla presenza di parassiti.
L'infezione parassitaria più comune che causa diarrea sanguinolenta con la presenza di muco è quella da anchilostomi o tricocefali.
La malattia infiammatoria intestinale o infezione gastrointestinale può causare irritazione e infiammazione allo stomaco e all'intestino.
Questa può causa muco sanguinolento e altri sintomi come gonfiore, gas, costipazione, diarrea, mal di stomaco, ecc ..
Anche le ulcere dello stomaco, i tumori del sistema digestivo, l'insufficienza epatica e renale o la malattia di Addison possono provocare la formazione di muco con sangue nelle feci del cane.
Trattamento
Il trattamento si basa sulla causa dei sintomi. Il veterinario può prescrivere farmaci e raccomandare una dieta speciale per curare la malattia. Imodium è il trattamento standard per la diarrea grave con muco. Per le dosi bisogna fare riferimento alla gravità dei sintomi e al peso del cane.Il vermifugo viene consigliato in caso di infezioni parassitarie, mentre l'intervento chirurgico può essere necessario nel caso di un blocco intestinale o se presente un polipo o un tumore.
I cani con allergie alimentari possono beneficiare di una dieta ipoallergenica e così via. Il cane ha bisogno di essere alimentato con una dieta equilibrata, con cibi leggeri e in piccole porzioni, per migliorare la salute generale. I probiotici o lo yogurt con batteri benefici vivi sono molto utili per ripristinare la flora batterica nell'intestino.
Non somministrate mai alcun tipo di farmaco al vostro cane per il trattamento della diarrea o per il muco senza prima aver consultato il medico.