Perchè il Cane mangia la carta?
Guarda tutte le immagini Spesso, tra i comportamenti più strani del cane c'è quello di mangiare pezzi di carta, tovaglioli, rotoli di carta igienica, scatole di cartone. Perchè lo fanno? Mangiare carta può essere pericoloso per il cane? Guarda tutte le immagini Guarda tutte le immagini
La buona notizia è che praticamente quasi tutti i proprietari di cani hanno assistito a questo fastidioso comportamento. Purtroppo, in alcuni casi non c'è un motivo ben preciso, quindi la soluzione più logica è rimuovere tutti i tipi di carta dalla portata del vostro animale.
Alcuni motivi per cui i cani mangiano la carta
Il 90% dei cani che mangiano carta lo fanno soprattutto per quattro motivi. Purtroppo, c'è un 10% che ha un grave problema come il diabete, il cancro o un'altra malattia, quindi se il cane continua a rosicchiare carta o pezzi di cartone ogni giorno e se non è più un cucciolo, vi consigliamo di portarlo da un veterinario.
GIOCHI DEL CUCCIOLO
Se il vostro cane è ancora un cucciolo, è probabile che gli piaccia giocare e mordere anche le cose più strane. In questo caso, non avrete altra scelta che nascondere tutti i tipi di oggetti di carta accessibili e... aspettare che diventi adulto.
PER CREARE UN NIDO
Molti proprietari di cani in stato di gravidanza possono vedere i loro animali strappare pezzi di carta e altri oggetti man mano che si avvicina il giorno del parto. Questo comportamento è istintivo; la mamma cane sta semplicemente cercando di costruire un nido confortevole per i suoi futuri cuccioli.
ANSIA DA SEPARAZIONE
Alcuni cani non sono abituati o non amano essere lasciati soli, e diventano ansiosi. Di conseguenza avranno atteggiamenti distruttivi come mordere, graffiare, abbaiare e in questo caso mangiare carta, cartoni e tutto quello che trovano sotto il naso.
NOIA
Forse non sta facendo abbastanza attività fisica e per questo potrebbe annoiarsi. È importante che il cane vada a fare delle lunghe passeggiate almeno due volte al giorno per essere più calmo. Se il vostro cane fa questi strani scherzi, ha bisogno di più esercizio.
PROBLEMI COMPULSIVI (PICA)
Il fatto che un cane mangi oggetti di carta può essere dovuto a un disturbo comportamentale chiamato PICA (il cane può anche mangiare erba, terra, muri, legno, pietre, ecc...)
La pica può essere causata da diversi fattori, tra cui:
Pica nel Cane: cause e trattamento
I disturbi endocrini possono far sì che il cane senta più fame del normale e cercherà di trovare altre cose da mangiare per soddisfare la fame, specialmente se la sua ciotola è vuota. L'ipertiroidismo o altri disturbi endocrini possono spingere il cane a mangiare carta, carta igienica, o salviette di carta.
Cosa fare se il cane mangia la carta
Se il tuo cane mangia carta, fissate un appuntamento con il veterinario. Solo un medico è in grado di trovare la causa di questo comportamento.Il tuo veterinario inizierà con un esame fisico e vi fare alcune domande sul vostro cane, tra cui la storia medica e il comportamento. Potrebbe chiedervi con quale frequenza mangia la carta, se davvero la mangia o se semplicemente la mastica, se ha altri sintomi, e che tipo di cibo per cani gli state offrendo.
Durante l'esame fisico il veterinario può palpare la pancia del vostro cane per controllare eventuali gonfiori, fare alcune analisi del sangue e delle urine. Se si sospetta un problema di natura gastrointestinale, può eseguire alcune radiografie, ecografia o una endoscopia.
Se non vengono diagnosticate malattie o problemi di natura medica, e se il suo comportamento è continuo, potrebbe consigliarvi un terapista comportamentale per aiutare il cane a superare il problema.
Guarda tutte le immagini
Come risolvere il problema?
Una volta esclusa una patologia (andare sempre dal veterinario), per evitare che il cane mangi della carta fate del vostro meglio per non renderla accessibile o alla sua portata.Chiudete la porta del bagno, usate cestini per la spazzatura con coperchi, riponete dentro appositi contenitori tovaglioli di carta, carta igienica, fogli sfusi, buste con banconote e persino cartoncini. Se il cane continua a cercare la carta, potreste chiedere aiuto ad un terapista comportamentale o al vostro veterinario.
Potete provare a distrarre il cane con nuovi giocattoli, sopratutto quelli da masticare.
Quando il cane si avvicina ad un pezzo di carta o lo ha messo in bocca, chiedetegli di darvelo in cambio di un premio. È sempre importante seguire le istruzioni del veterinario sul trattamento per il vostro animale.