Insufficienza renale nel Cane: sintomi e cure

Guarda tutte le immagini

L'insufficienza renale nei cani è una malattia che colpisce i reni ed è relativamente comune soprattutto tra i cani anziani. In questo articolo spiegheremo le cause, i sintomi e il trattamento del cane con insufficienza renale acuta e cronica nel cane, e come riconoscere la malattia in fase precoce.


Quali sono le funzioni dei reni nel Cane?

I reni sono gli organi del cane responsabili della depurazione del sangue, cioè del filtraggio e della rimozione dei prodotti di scarto e tossici per l'animale attraverso l'urina, tra cui l'urea, l'ammoniaca, l'acido urico e la creatinina.

Un rene del cane sano produce urina altamente concentrata, quindi in poca urina ci sono grandi quantità di tossine e poca acqua.

Al contrario, in caso di problemi renali (insufficienza renale) i cani hanno bisogno di più acqua per espellere la stessa quantità di tossine. Un cane con insufficienza renale tende a bere più acqua, cercando di far abbassare i livelli di tossine nel sangue.

Inoltre, i reni sono importanti anche per altre funzioni, come la regolazione del volume plasmatico e immagazzinano liquidi per evitare la disidratazione.

Guarda tutte le immagini


Questi organi sono coinvolti anche nella regolazione della pressione sanguigna, mantengono il pH del sangue stabile, secernono alcuni ormoni e stimolano la produzione di globuli rossi.

Cos'è l'insufficienza renale nel Cane?

L'insufficienza renale nei cani si verifica quando i reni dell'animale non funzionano correttamente, e non riescono più a filtrare in modo adeguato le tossine e i rifiuti organici dal sangue.

L'insufficienza renale cronica non ha cura, ma si può ritardarne progressione. A seconda della gravità della malattia, se non trattata può causare la morte del cane in giro di pochi mesi o settimane. Misurare la quantità di presente creatinina nel siero del sangue è il modo più semplice per verificare il corretto funzionamento dei reni.

Ci sono due tipi di insufficienza renale, acuta e cronica:

L'insufficienza renale acuta nel cane appare improvvisamente e può essere causata da:

  • Ingestione di sostanze tossiche e veleni, come l'antigelo, di un farmaco per uso umano o di piante tossiche come il giglio di pasqua

  • Infezione batterica acuta

  • Disidratazione, di solito quando il cane non ha un facile accesso all'acqua potabile

  • Diminuzione del flusso di sangue ai reni, ad esempio durante un intervento chirurgico, a seguito ad un colpo di calore o malattia cardiaca.

  • Ostruzione urinaria

Guarda tutte le immagini


L'insufficienza renale cronica nei cani è un processo più lento e si sviluppa nel corso di mesi o anni ed è più comune nei cani anziani.

La predisposizione genetica è un fattore predisponente all'insufficienza renale cronica, quindi la tendenza a sviluppare questa malattia può essere ereditata.Ci sono, infatti, alcune razze di cani che sono più soggetti alle malattie renali e all'insufficienza renale, come ad esempio: Bull terrier, Shih tzu, Cocker Spaniel, Samoiedo.

Anche il diabete canino potrebbe innescare l'insufficienza renale, perché aumenta i livelli di zucchero nel sangue, e danneggiando i reni.

L'insufficienza renale acuta può essere curata e risolta in alcuni casi, in altri, invece, può diventare cronica. Purtroppo, la maggior parte dei casi di malattia renale cronica nei cani sono irreversibili.

Sintomi dell'insufficienza renale acuta nel Cane

Se il cane è affetto da insufficienza renale acuta, i sintomi compaiono rapidamente e di solito sono molto gravi.

I primi tre sintomi a cui prestare attenzione sono:

Altri sintomi che si possono notare:
  • Eccessivo sforzo quando il cane tenta di urinare
  • Diminuzione della diuresi (il cane fa poca pipì)
  • disorientamento
  • Debolezza e perdita di coordinazione
E' importante saper riconoscere i primi sintomi che possono indicare una malattia renale nel cane, dal momento che il tempo è l'unico modo per poter salvare la vita al vostro animale.

Sintomi dell'insufficienza renale cronica nel Cane

L'insufficienza renale cronica è una delle malattie più comuni dei cani anziani, insieme con l'artrite e il cancro.

Purtroppo, quando la maggior parte dei cani mostrano i segni della malattia renale, la maggior parte del tessuto renale è già compromesso.

Molti proprietari credono erroneamente che, se il cane fa molta pipì i reni stanno funzionando bene. Ma è tutto il contrario.

Un cane affetto da una malattia renale sente un bisogno maggiore di bere e di urinare, per cercare di eliminare le tossine accumulate nel corpo.

Quando il cane comincia a mostrare altri segni evidenti della malattia, come la mancanza di appetito, perdita di peso o letargia, significa che ha un grave danno renale irreversibile.

Altri sintomi dell'insufficienza renale cronica nel cane, che, purtroppo, sono anche gli stessi di molte altre malattie, sono:
  • Diminuzione o assenza di urina
  • Urinare durante la notte
  • Sangue nelle urine
  • Vomito e / o diarrea
  • problemi al pelo, come la perdita di lucentezza del pelo

La malattia renale cronica può anche causare:
  • Ulcere alla bocca e alito cattivo per l'accumulo di tossine nel sangue
  • Disidratazione
  • Ipertensione, che può provocare cambiamenti nella retina dell'occhio del cane
  • Anemia causata dalla diminuzione della produzione di globuli rossi
  • Reni più piccoli del normale o dilatati
  • Ritenzione di liquidi negli arti e nell'addome

Trattamento dell'insufficienza renale nei cani

L'insufficienza renale nei cani non ha cura, ma ci sono trattamenti che includono anche una dieta speciale per ridurre la progressione della malattia e preservare la funzionalità dei reni più a lungo possibile.

Guarda tutte le immagini


Il vostro veterinario saprà consigliarvi il trattamento migliore a secondo del tipo di insufficienza e dello stato generale di salute del cane. Ad esempio, se il cane è disidratato, potrebbero essere utile la somministrazione di liquidi per via endovenosa o intradermica (sottopelle) per ripristinare i livelli di idratazione nel corpo.

La dieta di un cane con insufficienza renale dovrebbe limitare la quantità di proteine, così come la quantità di fosforo, sodio e calcio. Ci sono cibi appositamente formulati per cani affetti da insufficienza renale e per proteggere i loro reni.

Tipicamente contengono bassi livelli di proteine, basso contenuto di sodio, e altri alimenti antiossidanti benefici come gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6.

Potrebbe essere necessario combinare anche più terapie, come ad esempio:
  • Farmaci gastroprotettori, dal momento che molti cani con insufficienza renale sviluppano ulcere gastriche.
  • Farmaci per regolare la pressione sanguigna.
  • Farmaci per favorire la rigenerazione di globuli rossi

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati

Alimentazione per Cani con insufficienza renale
La malattia glomerulare nel Cane: cause e trattamento
Insufficienza renale acuta nel Cane
Trattamento naturale nel Cane con malattia renale
L'acqua di mare fa male ai cani?
Come reagisce un Cane al lockdown?
13 migliori integratori naturali per Cani
Le 10 razze di Cani più pericolose
Quale frutta può mangiare il Cane? 14 frutti per Cani
5 cibi anti-cancro per il Cane